Eli Lilly, accordo di ricerca con biotech Usa per terapie anticorpali

Condividi:
Share

Eli Lilly ha siglato un accordo di ricerca con la biotech californiana BigHat Biosciences per co-sviluppare terapie anticorpali di nuova generazione con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

L’accordo comprende due programmi di ricerca. BigHat si occuperà della progettazione e dell’ingegnerizzazione degli anticorpi utilizzando la sua piattaforma Milliner. I termini finanziari dell’accordo non sono stati ancora divulgati.

Quella appena siglata non è l’unica partnership realizzata da Eli Lilly che prevede l’uso dell’IA per la scoperta e lo sviluppo di farmaci. Nel 2023 la pharma USA ha collaborato con OpenAI nell’identificazione di nuovi antimicrobici mirati a batteri resistenti ai farmaci.; nel 2024 ha firmato un accordo da 409 milioni di dollari con Genetic Leap focalizzato su terapie mirate all’RNA.

BigHat Bioscience, dal canto suo, vanta collaborazioni con altre big pharma come Johnson & Johnson, AbbVie, MSD e Amgen.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025